Officine Teatrali sono iniziativa dell’Associazione di Promozione Sociale Officine Culturali.
Sono SCUOLA di TEATRO ma anche COMPAGNIA e GRUPPO di soci che fruisce e fa cultura col TEATRO.
“SCUOLA” perché il talento, se esiste, di certo non dispensa dal far fatica, dal provare, provare e riprovare per incorporare una tecnica.
“MESTIERI” ossia Arti che, se incorporate, portano il “mestierante” ad avere piena autonomia nella realizzazione di una sua personale visione.
Le Arti legate alla scena possono fungere da completamento personale (e civico!) di un proprio percorso di crescita.
Infine “SPETTACOLO” perché attorno allo “spettacolo” stanno tante possibilità, che si ampliano fino a non avere confine: allora è essenziale la formazione di un forte pensiero critico nei confronti della propria visione artistica.
Vi domandate perché? Come potete sperare di poter comunicare liberamente il vostro messaggio al mondo se siete ostaggio della vostra conoscenza?
Il teatro in origine è solo una persona che vuole raccontare qualcosa e un’altra che raccoglie questa storia. Tutto il resto è racchiuso in questo, oppure è orpello.